Pagine

Presepe artistico di Ugnano (Firenze)


Si tratta di un presepe realizzato da un piccolo gruppo di artigiani delle comunità parrocchiale di Ugnano. E' nato intorno alla fine degli anni Novanta e da allora è stato oggetto di varie modifiche e rivisitazioni per ampliarlo e migliorarlo.
Il presepe è allestito su un piano rialzato di circa 20 mq nella vecchia tinaia adiacente alla Chiesa e si compone di numerosi personaggi di varie dimensioni di cui otto con movimento meccanico, ed è sovrastato da una volta celeste trapuntata da oltre 400 stelle. I personaggi sono stati inventariati per conto della Cei.
Il paesaggio articolato, il fiume che scorre lento verso il laghetto con i giochi d'acqua, le case degli artigiani e dei pastori, la facciata del Tempio di Gerusalemme, nonchè i bei personaggi in terracotta finemente vestiti e curati nei particolari, sono il frutto del paziente lavoro di chi, negli anni, si è dedicato con passione all'allestimento.
Il tutto è arricchito da singolari effetti luminosi e sonori: riproduzione del ciclo giorno-notte con il passaggio della stella cometa, pianto del bimbo Gesù, belato delle greggi etc.
La visita del presepe con le sue luci soffuse e la sua atmosfera suggestiva, offre un'occasione di intenso raccoglimento intorno al mistero della Natività.
Aperto sabato e domenica, per Natale e il primo dell'anno dalle 15,30 alle 19.
Apre l'8 dicembre e chiude la domenica dopo l'Epifania.



Nessun commento:

Posta un commento